Terminale in rame tipo SC(noto anche come terminale con porta di ispezione o capocorda tipo SC) è un connettore per cavi con una finestra di osservazione, utilizzato principalmente per i collegamenti terminali tra fili e apparecchiature elettriche. Di seguito sono riportati i punti chiave e i consigli per la selezione e l'applicazione:
1. Struttura e caratteristiche
Progettazione della porta di ispezione
Il terminale è dotato di una finestra di osservazione ("porta di ispezione") laterale, che consente di verificare visivamente la profondità di inserimento e il posizionamento del filo durante la crimpatura. Ciò riduce l'errore umano e migliora l'uniformità e l'affidabilità dell'installazione.
Materiale e processo
- Realizzato in **rame di grado T2 (contenuto di rame ≥99,9%)** per un'eccellente conduttività.
- Superficie stagnata per prevenire l'ossidazione e la corrosione elettrochimica, prolungandone la durata utile.
Prestazioni meccaniche
Installato utilizzando crimpatrici idrauliche o utensili specializzati. Garantisce una connessione sicura e resistente alle vibrazioni dopo la crimpatura. Intervallo di temperatura di esercizio: da -55 °C a +150 °C.
2. Specifiche e modelli
Convenzione di denominazione del modello
I modelli sono in genere etichettati come "SCNumero-Numero," per esempio:
- SC10-8: Per sezione del filo 10 mm², diametro del foro della vite 8 mm.
- SC240-12: Per filo da 240mm², diametro foro vite 12mm.
Gamma di copertura
Supporta sezioni trasversali dei fili da da 1,5 mm² a 630 mm², compatibile con vari diametri dei fori delle viti (ad esempio 6 mm, 8 mm, 10 mm).
3. Applicazioni
- Industrie: Elettrodomestici, armadi/scatole di distribuzione dell'energia elettrica, macchinari, cantieristica navale, ferrovie, ecc.
- Scenari: Collegamenti elettrici ad alta precisione, ambienti con frequenti manutenzioni (ad esempio, sistemi di distribuzione dell'energia).
4. Linee guida per la selezione e l'installazione
Sezione trasversale del filo di corrispondenza
Selezionare il modello in base alla sezione nominale del cavo (ad esempio SC25 per cavi da 25 mm²).
Compatibilità dei fori delle viti
Assicurarsi che il diametro del foro della vite del terminale corrisponda al diametro del dispositivo collegato o della barra di rame per evitare un contatto scadente.
Suggerimenti per l'installazione
- Utilizzare crimpatrici idrauliche per una saldatura salda traterminalee filo metallico.
- Verificare l'inserimento completo del filo tramite la porta di ispezione per evitare collegamenti allentati.
Confronto con altri tipi
Terminale aperto (tipo OT):
- Vantaggi: Maggiore precisione di installazione grazie alla porta di ispezione, con conseguente riduzione delle rilavorazioni.
- Svantaggi: Prestazioni di tenuta leggermente inferiori rispetto ai terminali con blocco dell'olio (tipo DT), non adatti ad ambienti completamente sigillati.
Data di pubblicazione: 12 marzo 2025