1.Introduzione a OT CopperApri terminale
ILTerminale aperto in rame OT(Open Type Copper Terminal) è un terminale di collegamento elettrico in rame progettato per connessioni rapide e flessibili. Il suo design "aperto" consente di inserire o rimuovere i fili senza crimparli completamente, rendendolo ideale per situazioni che richiedono una manutenzione frequente o connessioni temporanee.
2.Principali campi di applicazione
- Sistemi di distribuzione di energia industriale
- Collegamenti elettrici negli armadi di distribuzione e nei pannelli di controllo per facilitare la manutenzione e le regolazioni dei circuiti.
- Ingegneria elettrica edilizia
- Collegamenti elettrici temporanei, ad esempio per l'illuminazione dei cantieri, migliorando l'efficienza dell'installazione.
- Produzione di apparecchiature elettriche
- Utilizzato nei test di fabbrica e nel cablaggio di motori, trasformatori e altre apparecchiature.
- Nuovo settore energetico
- Rapida necessità di cablaggio per centrali solari, stazioni di ricarica e altre apparecchiature per l'energia rinnovabile.
- Applicazioni per il trasporto ferroviario e marittimo
- Ambienti soggetti a vibrazioni in cui sono necessarie frequenti disconnessioni.
3.Vantaggi principali
- Installazione e smontaggio rapidi
- Azionabile manualmente o con semplici utensili grazie al design aperto, eliminando la necessità di attrezzature di crimpatura specializzate.
- Alta conduttività e sicurezza
- Il materiale in rame puro (conduttività del 99,9%) riduce la resistenza e i rischi legati al calore.
- Forte compatibilità
- Supporta fili flessibili multi-filo, fili pieni e varie sezioni trasversali dei conduttori.
- Protezione affidabile
- Le custodie impediscono che i fili restino esposti, evitando cortocircuiti o scosse elettriche.
4.Struttura e tipi
- Materiali e processi
- Materiale principale: T2 fosfororame(alta conduttività), superficie placcata con stagno/nichel
- Metodo di fissaggio: Morsetti a molla, viti o interfacce plug-and-pull.
- Modelli comuni
- Tipo a foro singolo: Per collegamenti a filo singolo.
- Tipi multi-foro: Per circuiti paralleli o ramificati.
- Tipo impermeabile: Dotato di guarnizioni di tenuta per ambienti umidi (ad esempio scantinati, esterni).
5.Specifiche tecniche
Parametro | Descrizione |
Tensione nominale | AC 660V / DC 1250V (selezionare in base agli standard) |
Corrente nominale | 10A–250A (dipende dalla sezione trasversale del conduttore) |
Sezione trasversale del conduttore | 0,5 mm²–6 mm² (specifiche standard) |
Temperatura di esercizio | da -40°C a +85°C |
6.Fasi di installazione
- Spellatura dei fili: Rimuovere l'isolamento per esporre i conduttori puliti.
- Inserimento: Inserire il filo nelaprirefine e regola la profondità.
- Fissazione: Serrare con viti o morsetti per garantire un contatto sicuro.
- Protezione isolante: Se necessario, applicare del nastro o del tubo termorestringente sulle parti esposte.
7.Note
- Scegliere il modello corretto in base alla sezione trasversale del conduttore per evitare sovraccarichi.
- Controllare che i morsetti non siano allentati o ossidati dopo un uso prolungato.
- Utilizzare modelli impermeabili in ambienti umidi; rinforzare le installazioni in aree ad alta vibrazione.
ILTerminale aperto in rame OTgarantisce un'installazione rapida, un'elevata conduttività e un'adattabilità flessibile, rendendolo ideale per applicazioni industriali, di nuova energia e di edilizia che richiedono una manutenzione frequente o connessioni dinamiche.
Data di pubblicazione: 13-03-2025